0
almedras-dulces

OLIO DI MANDORLE DOLCI

Proprietá dell’Olio di Mandorle Dolci
Valore Nutritivo
Benefici dell’Olio di Mandorle Dolci
Origine e Coltivazione
Olio di Mandorle Dolci, Spremuto a Freddo o Raffinato

PROPRIETÁ DELL’OLIO DI MANDORLE
Emolliente.
Soavizzante, idratante e disinfiammante.
Puó essere puro o mischiato con altri oli (olio di rosa mosqueta). Applicare sulla pelle secca, rughe, smagliature, ecc.
Aromaterapia per diluire oli essenziali.
Capelli maltrattati, morbidezza e lucentezza. Applicare 2 cucchiai e coprire. Lavare ed acclarare con shampo giornaliero.
Interno: problema digestivi ha un piccolo effetto lassante.

VALORE NUTRITIVO

Ogni 100 gr. di mandorla comune apportano 570 kcal., per cui si converte in un alimento importante per combattere il freddo ed ottenere energía. Inoltre il consumo di mandorle apporta:

Vitamine (principalmente vit. B): tiamina, riboflavina e niacina.

Minerali essenziali: zinco, ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio.

Proteine e acidi grassi benefici.

 

L’uso medicinale e nutritivo dell’olio di mandorle è conosciuto da molto tempo. Una di queste applicazioni è quella di emoliente. L’Olio di Mandorle Dolci ha la proprietá di ammorbidire la parte infiammata.

Inoltre tradicionalmente, all’Olio di Mandorle Dolci si attribuiscono proprietá benefiche tanto per la pelle e il capello come per il suo uso nterno (problema gastrici).

BENEFICI DELL’OLIO DI MANDORLE

Usi Interni

Come anti-infiammatorio: puó mischiarsi con altri oli vegetali per eliminare la muscositá dai tessuti.

Come lassativo: puó aiutare nei problema del sistema digestivo.

Come complemento proteico: le mandorle hanno un alto contenuto proteico che puó aiutare a rimpiazzare le proteine animali in diete vegetariane.

Usi Esterni

Pelle soave, liscia ed idratata

L’Olio di Mandorle oltre a disinfiammare e calmare le irritazioni cutanee, idrata e soavizza tutti i tipi di pelle. Si puó applicare su striature o luoghi problematici.
Previene le rughe e le striature.
Si puó mischiare con altri oli vegetali (olio di rosa mosqueta) prima di applicare direttamente sulla pelle per migliorare la sua elasticitá e nutrizione.
Ê molto utilizzato per realizzare massaggi, tanto per le sue proprietá anti infiammatorie che per il suo effetto idratante.
L’Olio di Mandorle si raccomanda specialmente in casi di secchezza, disidratazione o scaling. Si puó applicare sulla pelle umida dopo un bagno o la doccia.

Capello nutrito e brillante

L’olio di mandorle apporta lucentezza e soavitá ai Capelli castigati, bruciati o squamosi e fragili.

Una volta che si è fatto un massaggio al capello con l’olio di mandorle, è consigliabile coprire il capello durante una ora e mezza per maggior effettivitá. Lavare con shampo abituale dopo l’applicazione.

 

ORIGINE E COLTIVAZIONE
L’olio di mandorle dolci si ottiene attraverso del frutto dell’albero della mandorla (Prunus Dulcis), della familia delle rosáceas, che ha la sua origine nelle regioni dell’Asia centrale, dove è coltivato da mille anni.

Spagna è diventata attualmente uno dei paesi produttori di mandorla piú importante del pianeta, visto che i terreni liberi e arenosi favoriscono la sua coltivazione a secco.

La mandorla ha oggi molte varietá di coltivazione peró per il fatto che la maggior parte delle varietá del Prunus sono autosterili, la coltivazione debe accompagnarsi con la presenza di due varietá distinte. Da questa forma, il polline di una varietá di mandorla impollina l’altra.

É da menzionare che è la varietá di mandorle dolci, quella che presneta i maggior benefici per l’organismo senza nessun tipo di tossicitá, a differenza della varietá di mandorle amare che si sono tossiche.

L’OLIO DI MANDORLE DOLCI, PRESSATO A FREDDO A RAFFINATO

L’Olio di Mandorle Dolci, sebbene puó essere ottenuto mediante la técnica del pressato a freddo, è normale avere la sua maggior presentazione come cosmético in olio raffinato.

La particolaritá dell’Olio di Mandorle Dolci raffinato si basa principalmente in che non presenta l’intensitá dell’aroma dell’olio pressato a freddo. Per cui ha un uso molto esteso nell’ambito cosmético.

L’Olio di Mandorle Dolci pressato a freddo ha il suo principale vantaggio nella conservazione di tutte le sue proprietá. Il raffinato al contrario, perde considerevolmente le sue proprietá dovuto al proprio proceso di raffinamento.