Il lino è una buona fonte di omega 3 grassi vegetali, fibre e altre sostanze nutritive. Ha delle incredibili proprietà salutari. Queste proprietà sono dovute alla sua grande quantità di fibre alimentari, acidi grassi polinsaturi e fitochimici come i lignani. Il 40% del lino è costituito di fibre alimentarie, di quale la terza parte è fibra solubile ed il resto fibra insolubile. Entrambi sono importanti per il mantenimento di un sano sistema digestivo, promuovendo il movimento delle viscere (particolarmente utile per le persone che soffrono di costipazione) e, all’abbassare il colesterolo, beneficia il sistema cardiovascolare.
Il lino è molto utile per le diete di perdita di peso. Elimina le tossine ed evita la stitichezza. E un cereale molto saziante, che aiuta a evitare l’ansieta durante la dieta. Potencia la funzione diuretica, e aiuta dunque a eliminare i liquidi superflui e a disinfiammare. Come parte di una dieta equilibrata, contribuisce alla perdita di peso.
Composizione:
Il lino e ricco di grassa, proteina e fibra alimentare. Al pro medio, il lino contiene 41% di grassi, 20% di proteine, 28% di fibra alimentare totale, 7,7% di umidità e il 3,4% di ceneri, che sono un minerale ricco di residuo che rimane dopo aver bruciato gli specimen. Il contenuto proteico del seme si riduce con l´aumento del contenuto di olio, ha il 18% di acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi saturi 9%. 72% di acidi grassi (di cui 45 al 65% di acidi grassi, omega-3 e il 12 al 20% sono omega-6).
Omega 3: Il lino è la fonte più ricca di Omega 3 della natura. Un quarto di tazza di semi di lino è uguale, niente di più e niente di meno di 3,2 chili di salmone, cioè 9000 mg di Omega 3.
Lignani: Il lino è la fonte più ricca di lignani della natura; contiene 800 volti più che qualsiasi altro
Legume: 2-2.5 % di lignani (fitoestrogeni della buccia del seme)
Fibra: Contiene più fibra rispetto a qualsiasi altro grano. Un quarto di tazza di semi di lino ha dieci grammi di fibra, tipo solubili e insolubili. Quindi, è benefico per la digestione. I semi contengono: fibre (emicellulosa, cellulosa e lignina).
Modo di utilizzare: si consiglia di prenderlo tutti i giorni. Se consumato in polvere si approfittano tutte le sue sostanze nutritive. La dose giornaliera raccomandata è di due cucchiai il mattino e due il pomeriggio. Può essere miscelata con succhi di frutta, zuppe, cereali o yogurt, e può essere spruzzata su frutta a pezzetti, o insalate. E ´bene sapere che dovrebbe essere tenuto in un luogo fresco per mantenere i loro nutrienti. Mescolate 1-2 cucchiai di lino in un bicchiere d´acqua o in qualsiasi altro liquido. Si consiglia di prendere il lino 1 o 2 volte al giorno.
Ingredienti: 100% semi di lino (Linun Usitatissimum).
Presentazione: doypack bag 200g.
Precauzioni: non si raccomanda prendere il lino in caso di dolore addominale, ostruzione o gravi problemi intestinali. In questi casi si dovrebbe sempre consultare un medico o uno specialista di salute.
Conservazione: conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di calore.
Tabella nutrizionale (per 100 g)
- Energia: 534 kcal/ 2234 KJ.
- Proteine: 18,3 g.
- Carboidrati: 28,9 g.
- Di cui zuccheri: 1,6 g.
- Grassi: 42,2 g.
- Di cui saturo: 3,66 g.
- Sale: 2 g.
Adatto ai vegani.
Non OGM.
Peso | 210 g |
---|